Un suono è "normale", come la esse che tutti conosciamo in parole come Sole, paSta, Spaghetti, FranceSca, ecc. e l'altro è un suono "vibrante"... come un insetto... quanto si trova tra due vocali ("esse intervocalica"): caSa, aSino, uSo, coSa, ecc.
Quando troviamo la doppia essse, come in profeSSore, aSSeSSore, pofeSSoreSSa, ecc. la pronunciamo come la S sorda-normale, ma un po' più lunga...
Pratichiamo! Leggi ad alta voce le seguenti parole:
ASTUTO - FOSSO - SUBITO - POSARE - OSTE - ASSASSINO - MOSÈ - NOIOSO - POSTARE - SASSOFONISTA - USURPARE - PASSERO - MISERO - SPADA - ANSIMARE - FILAMENTOSE
Ora ascolta la pronuncia corretta:
NOTA:
Questa differenza è regionale e si sente soprattutto nel Nord Italia. A Sud è più comune la S sorda anche quando è intervocalica.
0 Commenti