In questo post studiamo i suoni con la C e con la G

...e come scriverli.


Prima di tutto distinguiamo tra un suono DURO e un suono DOLCE:

    
      C-G + {A, O, U}


CAsa, COsa, CUra e 

GAtto, GOmma, GUaio 
hanno un suono DURO
che si produce nella gola.



      C-G + {E, I} 


CErchio, CIcogna e 

GEranio, GInocchio 
hanno un suono DOLCE
e si produce nella bocca.



Bene! 

Ma se CA, CO, CU si pronunciano come K: [KA] [KO] [KU], come scriviamo [KE] o [KI]? Facile! Con una H: CHE - CHI
Lo stesso vale per la G: GHE - GHI

E come si scrive il suono dolce  della C e della G con a, o, u? Facile! Con una I: CIA - CIO - CIU - GIA - GIO - GIU




duro - gola:
CA- CHE - CHI - CO - CU
GA- GHE - GHI - GO -GU

dolce - bocca:
CIA - CE - CI - CIO - CIU
GIA- GE - GI - GIO - GIU