(c) Danilo D'Auria
Tutti gli anni, dal 1990, in Piazza San Giovanni in Laterano a Roma si celebra la Giornata Internazionale dei Lavoratori, o Festa del Lavoro, con un concerto organizzato dai principali sindacati italiani, la CGIL, la CISL e la UIL. Ma non è un concerto qualsiasi, è il Concertone del Primo Maggioil più grande evento gratuito di musica dal vivo in Europa. Un'altra dimostrazione che la capitale italiana, nonostante tutti i suoi problemi, è una città di Cultura, con la C maiuscola. 

Tutti gli anni per questo evento arrivano nella Città Eterna migliaia di persone da tutta l'Italia che gremiscono la grande Piazza per ore e ore fino a dopo mezzanotte, mentre sul palcoscenico si turnano musicisti e cantanti di ogni età e stile per festeggiare questa importante giornata.

Quest'anno si celebra il 30esimo anniversario, ma in un modo diverso, a causa del virus che ha colpito il Pianeta e che ci costringe tutti a stare in casa. La Piazza oggi è vuota, è triste, ma il Concertone non si ferma e la Festa del Lavoro si rinnova attraverso internet. 

È la forza della Cultura, la voglia di andare avanti nonostante le difficoltà, il desiderio di stare insieme anche se dietro uno schermo, ma soprattutto è la responsabilità di mantenere vivo e forte il richiamo alla dignità del lavoro e di tutti i lavoratori. 

Per guardare le esibizioni artistiche, dopo una prima mezz'ora di interessanti interviste che ti invito ad ascoltare, puoi fare clic su questo collegamento, e per leggere di più sul Concertone, puoi andare sul sito ufficiale. Anche nel Twitter ufficiale del Concerto trovi tante interviste, commenti, immagini e video!


BUON PRIMO MAGGIO A TUTTI.