Sembra una trovata geniale del mitico Doc, il professore pazzo di Ritorno al Futuro, ma non lo è. È un semplicissimo (si fa per dire) concetto grammaticale che si esprime in italiano con il condizionale composto. 

Futuro... del passato... 😱 vediamo:
Visto? Non è poi così difficile! 😃 L'esempio classico sono le promesse. Metti che sei con la tua coppia sentimentale e un bel giorno le dici 
-"Amore mio, ti prometto che ti farò un bel regalo per il tuo compleanno e andremo al cinema e poi ti inviterò al ristorante più buono della città"
-"Oh che bello! Sei un amoreeeee 💘💘💋💞💥!"
Arriva il giorno del compleanno, ma non succede niente. Te ne sei dimenticato!!! Mannaggia ai videogiochi! Il giorno dopo, a scuola, ci provi:
-"Amore scusami scusami scusami scusami scusami ti prego, sono stato malissimo: ho avuto il vomito e la diarrea e i brufoli (?) e poi il gatto è sparito e ha piovuto e..."
-"😒 Ma piantala! Mi avevi promesso tante cose belle, mi avevi detto che mi avresti fatto un bel regalo, che saremmo andati al cinema, che mi avresti invitata al ristorante più buono! E invece? Neanche una telefonata!! Basta, ti lascio, addio!"

Ecco, facile! Il futuro del passato...

E ora un esercizio: