![]() |
Clicca sull'immagine per andare allo Speciale di RAI Cultura |
Oggi in Italia si celebra la prima edizione del Dantedì, il giorno dedicato a celebrare Dante Alighieri, il Sommo Poeta. I dantisti e gli studiosi hanno identificato il 25 marzo 1300 come il giorno in cui Dante iniziò il suo viaggio immaginario nel regno dell'oltretomba.
Inferno, Canto I
Nel mezzo del cammin di nostra vita,
mi ritrovai per una selva oscura,
ché la diritta via era smarrita...
Dante, all'inizio del suo viaggio, si trova in una selva oscura, simbolo della vita peccaminosa dalla quale vuole uscire. Cammina un po' e arriva ai piedi di un colle illuminato dal sole (cioè la possibilità di salvezza che Dio gli offre), ma quando inizia a salire incontra tre fiere, tre bestie terribili, simbolo di tre peccati capitali (la lussuria, la superbia e la cupidigia). Queste lo spaventano così tanto che lo fanno tornare indietro, pieno di paura, verso la selva. Ma a un certo punto compare una figura...
0 Commenti